Andrea Dallavalle (foto Grana/FIDAL) Dallavalle 17,36 agli Assoluti, Fabbri-Weir ok

Il rientro-show di Andrea Dallavalle è la più bella notizia della seconda giornata degli Assoluti indoor di Ancona. Dopo quattro anni il triplista delle Fiamme Gialle torna a siglare il primato personale con 17,36 (+1 centimetro sul 17,35 di Grosseto del 2021) e si riprende i diciassette metri che, complici tanti problemi fisici, mancavano dal 2022, vale a dire dall’annata dell’argento europeo…

Francesco Fortunato (foto Grana/FIDAL) Fortunato, è record del mondo agli Assoluti!

Meraviglioso Francesco Fortunato agli Assoluti indoor di Ancona. Con 17:55.65 cade dopo trent’anni il record del mondo dei 5000 di marcia su pista, per merito del pugliese allenato da Riccardo Pisani, già medaglia di bronzo agli Europei di Roma nella 20 km e oro con la staffetta ai Mondiali a squadre di Antalya. Sgretolato il primato ufficiale del russo Mikhail…

Mei: “Nessuno corre come l’atletica”

I successi azzurri, gli investimenti della Federazione, le sfide per il futuro: di tutto questo ha parlato il presidente della FIDAL Stefano Mei in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport, di cui pubblichiamo un estratto. Presidente Mei, come sta l’atletica italiana? «Molto bene, siamo reduci dai quattro successi di Torun, mai accaduto in una singola…

Torun è azzurra: 4 vittorie, Furlani 8,37

Azzurri da favola con quattro vittorie a Torun, in Polonia, nel meeting del World Indoor Tour Gold: non era mai accaduto prima nel massimo circuito internazionale. Nel lungo decolla Mattia Furlani che trionfa ancora con 8,37 e firma la miglior misura al mondo dell’anno, a un centimetro dal personale, e il miglior salto italiano di sempre al coperto.…

Nadia Battocletti (foto archivio Grana/FIDAL) Liévin: Battocletti record, Fabbri 21,95

Super serata per l’atletica azzurra a Liévin. È strepitosa Nadia Battocletti che firma il nuovo record italiano indoor dei 3000 metri in 8:30.82 superando ampiamente, di quasi undici secondi, il suo 8:41.72 stabilito sempre in Francia, a Val-de-Reuil, dopo tre anni meno un giorno: era il 14 febbraio del 2022. Entusiasmante la gara dell’argento olimpico nei 10.000…