
Oggi 22 aprile, Parma inaugura la sua nuova pista di atletica.
Parma ritrova la sua pista di atletica dopo i danni provocati dall’alluvione del 2014. Sono stati messi in atto dall’Amministrazione Comunale una serie di interventi che hanno riguardato lo stadio ” Lauro Grossi” ed il vicino Palalottici. Oggi l’inaugurazione.
I lavori sono stati suddivisi in step successivi con un importo complessivo di 850.000 euro. Il primo stralcio ha riguardato il rifacimento integrale della pista di atletica Lauro Grossi per un investimento di 450.000 euro. I lavori del secondo stralcio, in fase di ultimazione, prevedono una spesa di 350.000 euro per la sistemazione degli spogliatoi,la centrale termica, l’impianto di illuminazione, la recinzione ed altri interventi per l’atletica al coperto.
Sono bastati dunque 2 soli anni per rifare questi impianti!
Il Comune di Velletri è invece sordo da almeno 10 anni alle richieste provenienti dalle società di atletica per il rifacimento della pista dello stadio ” G. Scavo” e per il completamento delle strutture mancanti e/o da rinnovare. Tale comportamento ha portato ad annullare eventi importanti come il ” Meeting Internazionale Città di Velletri ” e alla impossibilità di ospitare manifestazioni importanti come i Campionati Italiani che porterebbero a Velletri centinaia di persone.
Ma ancora peggio: l’attuale amministrazione non ha fatto nulla per incoraggiare un progetto del Comitato Regionale Fidal intenzionato a finanziare i lavori di ” retopping ” della pista di Velletri. Non è un fatto di mancanza di soldi ma una totale mancanza della cultura del fare.