
E’ stato un 2017 dalle diverse facce.
Come sempre i ragazzi sono stati splendidi raccogliendo risultati sensazionali che hanno proiettato molto in alto il nome dell’Atletica Velletri.
L’operato dei tecnici/ istruttori è stato di altissimo livello tecnico-professionale animato da pura e sola passione.
La collaborazione di tanti genitori ha contribuito fattivamente allo svolgimento dell’attività agonistica.
Tutto ciò dovrebbe rappresentare una buona “ riserva “ per iniziare nel giusto modo questo nuovo anno agonistico.
Le cose che non vanno e che anzi vanno peggio di prima sono quelle delle “ risorse “ difficili da trovare, sia quelle finanziarie sia quelle umane.
Sono alcuni anni oramai che l’economia si è chiusa in se stessa non raccogliendo quasi più le richieste di collaborazione da parte delle associazioni sportive.
Anche le “ persone “ appaiono più chiuse ad ogni forma di collaborazione causa anche, forse, la paura di essere coinvolte.
Tutto ciò appare come un fardello pesante da portare sulle spalle di quei pochi dirigenti che ancora insistono nel loro operato.
Le “ istituzioni “ poi, che mai sono state vicine al mondo dello sport, oggi appaiono lontane e disinteressate.
Ma non c’è alternativa: occorre continuare a lottare cercando di rovesciare tali situazioni negative per il bene dei nostri ragazzi, soprattutto per tutti coloro che hanno scelto di fare enormi sacrifici, qualunque sia la disciplina sportiva praticata, per raggiungere i migliori risultati nello sport e nella vita.
L’augurio mio come presidente e di tutto il gruppo dirigente, è quello di resistere a questa situazione difficile, perché sempre dopo un temporale o un susseguirsi di temporali, arrivano le schiarite.
Buon lavoro in questo 2018.